Si-amo Volontariato

“Si-amo Volontariato” è una iniziativa realizzata dalla Fondazione Cariparma con il Centro Servizi per il Volontariato CSV Emilia – Parma, che si è svolta il 24 giugno 2025 alla Fattoria di Vigheffio, con la partecipazione di volontari e di numerose associazioni del Forum Terzo Settore di Parma. La serata è stata animata da una cena…

IL FORUM NAZIONALE DEL TERZO SETTORE SUI REFERENDUM DEL 8-9 GIUGNO 2025

Il prossimo 8-9 giugno i cittadini italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque proposte referendarie di rilievo nazionale. Il 25 aprile scorso il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha rivolto il suo autorevole invito a non arrendersi “all’assenteismo dei cittadini dalla cosa pubblica, all’astensionismo degli elettori, a una democrazia a bassa intensità”. Il Forum del…

Mollami! Educare i figli adoloscenti e trovare la giusta distanza per farli crescere – Daniele Novara

Nel 35 ° della sua fondazione, FamigliaPiù ha scelto di condividere con la città l’incontro con uno dei migliori pedagogisti italiani, Daniele Novara, fondatore del Centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti, con sede a Piacenza. L’incontro, ospitato presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo ”Don Milani”, ha avuto il patrocinio del “Forum Terzo Settore di…

La Costituzione è viva e cresce insieme a noi

È stata una mattina carica di emozioni, contenuti, partecipazione da parte delle ragazze e dei ragazzi, intercalando educazione e intrattenimento. Ringrazio di cuore tutti i docenti per come hanno preparato i ragazzi, ringrazio l’assessore De Vanna, i video maker Alessandro e Giuseppe, ai quali si sono aggiunti Luciano Carbognani e Gloria Fochi del Terzo Settore…

Quel 17 ottobre 1943 nello studio del notaio Micheli

Sono state avviate le celebrazioni per l’80°anniversario della Liberazione, promosse dal “Comitato 25 aprile di Parma”. Sabato 12 aprile, su iniziativa delle Associazioni Forum del Terzo Settore, Giuseppe Micheli, Il Borgo, Festa Internazionale della Storia, si è tenuto, infatti, l’incontro sul tema “QUEL 17 OTTOBRE 1943 nello studio del notaio Micheli – Una tappa fondamentale…